Il
presente documento contiene i termini e le condizioni che regolano l’utilizzo
del sito postalizza.it ed i relativi terzi livelli (di seguito, Sito) ed ha
valore contrattuale tra il Sito e i suoi utenti (in avanti, gli Utenti; al singolare,
l’Utente) intendendosi per tali i soggetti che transitano sulle pagine del Sito
e/o ne utilizzino i servizi e le funzionalità.
La prosecuzione nella navigazione del Sito comporta l’accettazione dei Termini
e delle Condizioni di utilizzo di cui al presente documento.
1. Definizioni
Società: POLIEDRO
Srls – Piazza F. L. Gullo 26 87100 Cosenza CS,
CF/P.IVA: 03539770788.
Utente: la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio
della sua attività imprenditoriale e commerciale oppure per un uso proprio in
qualità di privato e che acquista i servizi offerti dalla Società. Gli Utenti
si distinguono in Utenti Non Registrati ed Utenti Registrati. Sono Utenti Non
Registrati coloro che interagiscono con le diverse pagine web del Sito senza
effettuare la procedura di registrazione. Sono Utenti Registrati coloro che,
inserendo le informazioni richieste nelle pagine appositamente previste, si
iscrivono al Sito stesso.
Sito: il Sito postalizza.it ed i relativi terzi livelli
Il Sito è costituito da un portale web attraverso il quale gli utenti possono:
1.
Comparare i servizi di trasporto, alle le tariffe
applicate dai singoli vettori (di seguito, Vettori) con cui la Società ha
stipulato accordi di collaborazione commerciale per la presentazione sul Sito
dei relativi servizi di trasporto;
2.
Selezionare ed acquistare i predetti servizi di
trasporto dei Vettori;
3.
Tracciare le spedizioni effettuate dai Vettori;
4.
Acquistare ricariche tecnologiche (solo a titolo di
esempio: ricariche telefoniche, servizi digitale, ecc);
5.
Acquistare servizi postali come telegrammi e lettere
online;
6.
Utilizzare, acquistare o erogare servizi offerti dal
Sito direttamente o dai suoi partner.
I
servizi disponibili possono variare anche senza preavviso. Eventuali servizi
non elencati nei precedenti punti si intendono regolamentati da questi termini
e condizioni.
Servizi
di spedizione: La società fornisce all’Utente un efficace e
sicuro strumento di spedizione (in Italia e all’Estero). Il Sito fornisce agli
Utenti informazioni chiare e aggiornate su costi, tempi e modalità di
spedizione da parte dei vari Vettori convenzionati. L’Utente può navigare tra
le opzioni proposte, verificare costi, tempi e modalità di spedizione, e infine
selezionare il Vettore più in linea con le proprie esigenze.
Vettore: Azienda di trasporti che, su incarico della Società per
conto dell’Utente, esegue, sotto la propria responsabilità, il contratto di
trasporto.
Ricariche tecnologiche:
La società fornisce una ampia varietà di ricariche telefoniche, servizi
digitali, carte ricaricabili, ecc.
Posta online:
La società fornisce direttamente o indirettamente servizi di telegrammi e
lettere online.
2. Oggetto del contratto
I
presenti Termini e condizioni di vendita sono validi tra la Società e qualsiasi
Utente che effettua un acquisto sul Sito. Oggetto del presente contratto è:
a) l’acquisto di una o più spedizioni per mezzo della Società;
b) l’acquisto di ricariche tecnologiche, di posta online;
c) l’acquisto di qualsiasi altro servizio offerto sul Sito;
b) l’acquisto di un Credito sul Portafoglio del Sito al fine di effettuare le
spedizioni per mezzo della Società.
Il contratto stipulato con la Società comporta il conferimento di un mandato
che autorizza la Società a contattare il partner o il fornitore scelto
dall’Utente e concludere, in nome proprio e per conto dell’Utente, un contratto
di trasporto per la consegna della merce, l’esecuzione di ricariche
tecnologiche, l’erogazione di servizi postali oppure l’erogazione di altri
servizi. Le spedizioni si intendono prese in carico alle condizioni predisposte
dal Vettore, i cui servizi devono essere richiesti dalla Società per conto del
proprio mandante ed in forza del mandato ricevuto.
3. Modifiche ai termini e condizioni
La
Società si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti
condizioni generali, dandone comunicazione agli Utenti nel proprio sito. In
questo caso le modifiche saranno efficaci a norma di legge, senza la necessità
di specifica e ulteriore approvazione e comunque decorsi dieci giorni dalla
loro pubblicazione. Qualora una delle condizioni risulti essere nulla o
inefficace, l’eventuale nullità o inefficacia non si estende alle restanti
clausole dei presenti termini e condizioni.
4. Modalità di registrazione
Al
fine di poter acquistare i Servizi, l’Utente deve effettuare un’apposita
registrazione, attraverso la quale inserire:
a) i dati dell’Utente che effettua l’ordine;
b) i dati eventuali del mittente che può non coincidere con l’Utente che
effettua l’ordine;
c) i dati eventuali del destinatario;
d) il codice fiscale/Partita Iva per la fatturazione se richista,
assieme al codice SDI (oppure indirizzo pec);
e) un indirizzo mail al quale verranno inviati eventuali documenti quali ad
esempio le lettere di vettura e la fattura.
L’Utente che si registra al Sito deve fornire tutti i dati richiesti dal Form
di iscrizione, ed è responsabile della veridicità e correttezza degli stessi. È
fatto divieto di utilizzare mail temporanee per la registrazione. L’Utente può
registrarsi al Sito anche tramite il proprio account di piattaforme terze
indicate nel Sito stesso. Tutti i dati trasmessi saranno trattati nel massimo
rispetto della normativa sulla tutela della Privacy. La società li utilizzerà
esclusivamente per portare a termine gli ordini e solo nel caso in cui sia
espresso esplicito consenso in proposito, i dati potranno essere anche trattati
allo scopo di fornire informazioni sulle sue iniziative, quali novità o sconti
promozionali.
5. Procedura d’acquisto
Ciascun
ordine inviato costituisce un’offerta per l’acquisto dei Servizi offerti. Gli
ordini sono soggetti alla disponibilità e alla discrezionale accettazione della
Società. L’Utente deve selezionare il servizio da acquistare e completare il
check-out, dopo aver verificato attentamente le informazioni contenute nel
riepilogo d’ordine. L’ordine è effettuato mediante la conferma dello stesso ed
è subordinato al pagamento del prezzo, delle imposte e delle eventuali ed
ulteriori spese indicate nella pagina di riepilogo. Il contratto è concluso nel
momento in cui l’ordine viene accettato dalla Società.
5.1 Accettazione dell’Ordine
L’Utente, inserendo un ordine sul Sito, richiede a tutti gli effetti la presa
in carico del servizio. È data facoltà alla Società di rifiutare la richiesta
entro 48 ore dal relativo inserimento. Salvo che il rifiuto non sia imputabile
all’Utente, la Società rimborserà a quest’ultimo il prezzo pagato, tramite il
medesimo strumento di pagamento usato dall’Utente per effettuare il pagamento,
ove possibile.
5.2
Annullamento dell’ordine
Per ordini di spedizioni l’annullamento e/o la modifica della prenotazione e,
in generale, ogni vicenda e/o aspetto inerente alla prestazione di trasporto,
sono sottoposte alle Condizioni Generali di Trasporto del Vettore prescelto
dall’Utente. La cancellazione di un ordine è possibile a patto che:
i. venga richiesta prima che il Vettore abbia ritirato la spedizione,
nel qual caso l’Utente avrà diritto al rimborso totale delle spese di trasporto
pagate tramite il Sito per l’ordine cancellato.
ii. la richiesta di cancellazione per una spedizione
non ritirata venga effettuata entro e non oltre i 15 giorni solari successivi
rispetto alla data di creazione. Superati i 15 giorni dalla data di creazione,
senza che sia stato rivolta alcuna richiesta di rimborso al Servizio Clienti
del Sito, non sarà più possibile effettuare la cancellazione dell’ordine e ottenere
il rimborso completo di quanto pagato per la spedizione.
Il
Sito, nell’ambito dei propri servizi come sopra definiti e specificati, agisce
per conto dell’Utente, su richiesta di quest’ultimo da prestarsi attraverso le
pagine web del sito a ciò preposte, allo scopo di agevolare e/o assisterlo
nella richiesta e nei successivi incombenti relativi alla cancellazione e/o
modifica della prenotazione e/o alle altre vicende estranee alle prestazioni di
propria competenza.
i. A titolo esemplificativo, il Sito prende contatto con il Vettore, gli
inoltra la richiesta dell’Utente, gestisce le operazioni di rimborso e/o
modifica della prenotazione.
ii. L’Utente si impegna a non affidare la merce al Vettore dopo aver richiesto
la cancellazione dell’ordine. Il Sito non sarà in nessun modo responsabile di
mancanze e/o altre richieste di risarcimento in caso di mancato completamento
dell’ordine.
In ogni caso, è esclusa la responsabilità del Sito per perdita di avviamento,
di guadagno, di profitto, di mercato, di reputazione, di clientela, di
opportunità, in caso di cancellazione dell’ordine.
L’annullamento
degli ordini degli altri servizi è possibile solo in presenza di servizi non
erogati in tempo reale (vedi ricariche telefoniche). La richiesta di
annullamento per i servizi non erogati in tempo reale può essere richiesta
entro e non oltre 2 ore dall’ordine e comunque se il servizio non è stato già
erogato.
5.3
Condizioni di trasporto dei singoli Vettori
L’Utente, al momento dell’acquisto dei servizi offerti
dal Sito, conferisce alla Società il potere di stipulare un contratto di
trasporto merci con il Vettore da lui scelto.
Il Vettore si riserva il diritto, ma non ha l’obbligo, di aprire, ispezionare
ed esaminare qualsiasi spedizione affidatagli per il trasporto, in qualunque
momento.
Le Condizioni Generali di Trasporto dei singoli Vettori costituiscono parte
integrante e sostanziale del presente contratto, nella misura in cui il
presente costituisce lo scritto contrattuale che regola i rapporti tra il Sito
e l’Utente.
L’Utente, al momento dell’acquisto dei servizi offerti dal Sito, conferisce alla
Società di concludere, in suo nome e conto, un contratto di trasporto con uno
dei seguenti corrieri POSTE ITALIANE, SDA, TNT, FEDEX, BRT, DPD, DHL, INPOST,
UPS, GLS, FERMOPOINT i cui Termini e Condizioni di trasporto sono consultabili
dai rispettivi siti: www.poste.it / www.sda.it / www.tnt.it www.fedex.it /
www.brt.it / www.dhl.com/it / https://inpost.it/ www.ups.com /
www.gls-italy.com / www.fermopoint.it
L’Utente è dunque l’unico soggetto responsabile dell’eventuale violazione delle
Condizioni Generali di Contratto del Vettore e, pertanto, si impegna a
manlevare e tenere indenne il Sito e la Società da ogni responsabilità a
riguardo inerente.
La Società in alcun caso risponde dell’adempimento delle obbligazioni assunte
dal Vettore con la stipulazione del contratto di trasporto.
6. Prezzi e spese
I
prezzi dei Servizi di spedizione sono da intendersi IVA esclusa. In
particolare, nel modulo d’Ordine, nella conferma dell’Ordine e nella relativa
fattura saranno riportati in dettaglio il prezzo del Servizio e dell’IVA ed
eventualmente gli altri tributi dovuti. L’Utente prende atto e accetta che i
prezzi dei Servizi e delle Spedizioni possono subire delle variazioni.
7. Modalità di pagamento
La
Società utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra
in alcun modo in contatto con dati di pagamento – come quelli relativi alla
carta di credito – forniti. Eventuali costi di gestione di pagamenti
dell’Utente non accettati saranno addebitati all’Utente. Ai fini del pagamento,
l’Utente deve utilizzare, se disponibili, i crediti presenti all’interno del
proprio Portafogli.
L’Utente prende atto e accetta che in caso di spedizione non andata a buon
fine, potrà richiedere alla Società l’importo di quella specifica spedizione
ricaricato sul Portafoglio e non potrà in alcun modo richiedere l’intero
importo della ricarica effettuata.
7.1 Pagamento in contrassegno
L’Utente può avvalersi del servizio di “spedizione in contrassegno”.
Attivandolo la Società, tramite il Vettore, si incarica di raccogliere presso
il destinatario il denaro dovuto al mittente o all’Utente se persona diversa
dal mittente e di consegnarlo a quest’ultimo. Tale servizio potrà essere
revocato dalla Società in qualsiasi momento a suo insindacabile giudizio. In
ogni caso, l’opzione di pagamento in contrassegno è possibile esclusivamente
entro il limite consentito per le transazioni in contante.
a. L’Utente riconosce che per i servizi acquistabili tramite il Sito sia
inclusa la possibilità di richiedere ed effettuare pagamenti in contrassegno e
che, a tal riguardo, il personale del Vettore prescelto possa accettare e
trattare, come da Condizioni Generali di Contratto del Vettore medesimo (che
l’Utente specificamente accetta quando ne acquista i servizi tramite il Sito),
somme di denaro. Resta pertanto inteso che, per le fattispecie di pagamento
tramite contrassegno, l’Utente che ne voglia far uso è parte del conferimento
(o, a seconda dei casi) dell’esecuzione di uno specifico mandato di incasso,
che viene conferito nelle forme previste dal Vettore prescelto e/o dalla
Società nel corso del processo di acquisto dei servizi. Il corretto adempimento
di dette forme comporta l’esonero del Vettore prescelto e, in ogni caso, della
Società, da qualsiasi responsabilità inerente qualunque vicenda relativa al
pagamento in contrassegno. In ogni caso, l’Utente riconosce che è il Vettore a
incassare, gestire e custodire le somme di denaro di cui ai pagamenti in
contrassegno e che pertanto la Società non è responsabile delle tempistiche di
consegna di dette somme.
b. L’Utente richiedente il servizio dovrà assicurarsi che il destinatario
disponga della somma del contrassegno tassativamente in contanti affinché la
Società possa emettere il bonifico in suo favore in seguito alla registrazione
del pagamento da parte del Vettore. Solo dopo esplicita autorizzazione
preventiva della Società, qualora il corriere dovesse ritirare presso il
destinatario la somma del contrassegno tramite assegno intestato a favore del
mittente, lo stesso sarà inoltrato al mittente mediante posta ordinaria a
rischio di quest’ultimo e sollevando la Società da ogni responsabilità in caso
di perdita.
L’Utente che intenda spedire la propria merce con pagamento in contrassegno,
oltre agli obblighi a carico di qualsiasi Utente, è tenuto, pena la non
accettazione dell’ordine, a:
a) apporre la lettera di vettura compilata in ogni sua parte, ben visibile,
applicata in modo da evitarne strappi e staccature accidentali, con la dicitura
chiara ed inequivocabile “CONTRASSEGNO”, indicandone altrettanto in maniera
chiara ed inequivocabile il valore in euro;
b) specificare le coordinate bancarie, e i dettagli di accredito: tramite
bonifico, o previo esplicita autorizzazione scritta della Società con accredito
sul portafogli del Sito, per la rimessa del denaro raccolto da parte della
Società al momento dell’acquisto del servizio.
In mancanza anche solo di parte dei dati sopra richiesti o in presenza di dati
di tipo diverso da quelli previsti (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo,
una modalità di incasso diversa dal contante), la Società sarà esonerata da
qualsivoglia responsabilità relativa al mancato incasso del contrassegno.
8. Ritiro e Consegna
La
previsione di ritiro e consegna è sempre indicativa. È escluso ogni
risarcimento danni per l’Utente e/o per il destinatario per danni relativi a
ritardi nelle previsioni di ritiro e consegna. L’Utente è obbligato ad
informare il destinatario di tali circostanze. I ritiri e le consegne dei
Vettori scelti avvengono nella fascia oraria che va dalle 9:00 alle 18:30 dal
lunedì al venerdì, festivi esclusi. I ritiri a domicilio sono effettuati al
piano strada, in nessun caso il Vettore è tenuto ad effettuare il ritiro
direttamente al piano.
Salvo per i servizi ove è espressamente indicato il “Trasporto Garantito”, i
tempi di transito dei Vettori sono stimati in giorni lavorativi dal lunedì al
venerdì dalla partenza del pacco. Il fine settimana, i giorni non lavorativi
nei Paesi di transito e destinazione, le festività pubbliche ed a carattere
nazionale, unitamente ai ritardi causati dalle dogane, dalla Pubblica
Amministrazione o da altri eventi al di fuori del controllo della Società come
quelli meteorologici, di scioperi, o logistici, non sono mai inclusi nella
stima dei tempi di consegna previsti nelle nostre offerte. La strada, la rotta
ed i mezzi attraverso i quali si trasporta la merce rimangono ad esclusiva
discrezione del Vettore.
Non sarà altresì possibile reclamare il rimborso delle spese di trasporto per
spedizioni affidate dal mittente dopo la data stimata di ritiro poiché le date
di ritiro e consegna possono subire variazioni e sono indicative.
In caso di difficoltà operative per la filiale incaricata alla consegna, o sulla
base di impossibilità di consegna al domicilio indicato, la merce potrà essere
recapitata alternativamente presso un punto di raccolta di prossimità (Fermopoint, Access Point, Punto Poste, Locker…).
La decisione competerà esclusivamente al Vettore incaricato al trasporto sulla
base di proprie valutazioni, su cui la Società non potrà entrare nel merito del
processo decisionale nè contestarne
l’operato.
9. Peso reale, volumetrico e penali
L’Utente
dichiara di essere a conoscenza e di accettare che le tariffe del servizio
verranno applicate tenendo presente che le aziende di trasporto considerano
sempre due unità di peso: il peso reale (kg) e il peso volumetrico (kg/m³); il
maggiore tra i due fattori, è quello che verrà fatturato all’Utente.
i. Qualora le caratteristiche del collo preso in consegna dal Vettore
non corrispondano a quelle indicate dall’Utente al momento della prenotazione
(peso, misure, contenuto, etc.), resta inteso che il servizio di trasporto e
spedizione prestato dal Vettore potrà proseguire o, su indicazione ed in
facoltà alla Società, essere sospeso. In ogni caso, la Società avrà il diritto
di addebitare all’Utente entro un termine, non perentorio, di 90 giorni
dall’effettuazione della prenotazione sul Sito, il sovrapprezzo relativo a tali
diverse caratteristiche del collo.
ii. L’importo dovuto sarà addebitato all’Utente nel momento in cui il
Vettore trasmetta al Sito le informazioni relative a peso reale, e/o dimensioni
reali, e/o peso volumetrico reale. Le informazioni indicate non saranno mai
trasmesse dal Vettore al Sito prima della chiusura della fatturazione mensile
corrente.
iii. Il cliente autorizza la Società all’addebito automatico degli
importi dovuti. In virtù di ciò, il Sito potrà utilizzare i dati per il
pagamento, forniti dall’Utente. I dati di pagamento forniti dall’Utente al
momento della conferma dell’ordine sono trasferiti, tramite connessione
protetta in crittografia SSL (Secure Socket Layer), conforme alla
normativa PCI DSS (Payment Card Industry
Data Security Standard), a Braintree PayPal Service per l’autorizzazione e l’addebito, e
soggetti all’informativa sulla privacy per i servizi PayPal.
Per motivi di sicurezza, la Società non memorizza e non elabora direttamente
nessuno di questi dati.
iv. L’Utente, in tali casi, autorizza la Società ad addebitare i
suddetti importi utilizzando il metodo di pagamento scelto dall’Utente in fase
di acquisto del Servizio (PayPal, Carta di Credito,
Domiciliazione Bancaria), oppure a discrezione della Società, mediante
decurtazione del credito residuo nel Portafoglio.
v. Nel caso in cui le operazioni di cui al punto “iv” non consentisse
l’incasso degli importi dovuti, è facoltà della Società di sospendere le
spedizioni eventualmente in corso e/o metterle in giacenza.
vi. Qualora la Società non ricevesse il pagamento degli importi dovuti
entro 5 giorni solari dalla prima segnalazione, la Società potrà esercitare a
tutela del proprio credito, il diritto di ritenzione, deposito o distruzione
della merce giacente.
vii. In caso di mancato pagamento, da parte dell’Utente, dell’importo
dovuto, la Società potrà agire presso le Autorità Competenti per la tutela dei
propri diritti.
viii. Il ritardo nei pagamenti potrà comportare l’applicazione di
interessi moratori ai sensi del D.Lgs. 231/02 e successive
modifiche, qualora applicabili all’Utente, o in ogni caso degli interessi
legali.
ix. L’Utente potrà contestare un pagamento extra per difformità di peso
reale o volumetrico, o per qualsivoglia altra ragione apportando prove
sufficienti, quali le fotografie del pacco utilizzando un metro e una bilancia
per certificare dimensioni e peso, assieme a qualsiasi altra prova in suo
possesso, mettendosi in contatto con il servizio clienti del Sito tramite il
formulario di contatto o tramite mail, nel limite perentorio di 15 giorni
solari dalla data di addebito delle somme sul proprio Portafogli. Oppure di 3
giorni nel caso di notifica di richiesta pagamento pervenuta ai recapiti
dell’Utente via mail o pec se il credito del
Portafogli non fosse sufficiente a coprire la totalià
delle somme dovute. Se il saldo non avvenisse entro i 3 giorni non sarà più
possibile procedere alla contestazione.
10. Portafoglio del sito
Per
effettuare le spedizioni è necessario un credito sul Portafoglio del Sito
pre-acquistato e a scadenza.
Il servizio consiste nell’acquisto anticipato di un credito e consente di
evitare l’effettuazione di una nuova transazione economica per ogni spedizione
e di beneficiare di eventuali sconti. Effettuando il login al proprio profilo e
selezionato il Portafoglio, gli Utenti entrano in una sezione specifica nella
quale possono controllare, gestire ed integrare il proprio credito. Il credito
può essere alimentato tramite ricariche in tagli che saranno definiti dalla
Società di volta in volta sul Sito. Il credito acquistabile e la relativa
eventuale scontistica sulle tariffe in vigore sono
insindacabilmente fissati dalla Società. Pertanto, l’acquisto del credito non
comporta la fissazione né delle tariffe per le spedizioni in quel momento
applicate sul Sito, né di qualsivoglia altro parametro. Il credito può essere
speso unicamente sul Sito ed entro il termine di 12 (dodici) mesi a partire
dalla data di acquisto. Al termine dei 12 (dodici) mesi il credito verrà
azzerato. L’Utente, entro il medesimo tempo, potrà contattare la Società, per
richiedere la restituzione di eventuali somme residue presenti nel Portafoglio.
Le suddette somme saranno restituite nella misura minima di euro 10,00 fino al
20% del valore delle somme residue presenti. La restante somma sarà trattenuta
dalla Società a titolo di rimborso spese amministrative di gestione pratica.
L’Utente prende atto e accetta che eventuali crediti caricati nel saldo non
acquistati e pertanto gratuiti, legati a promozioni, non sono mai rimborsabili.
L’Utente prende atto e accetta che nel caso in cui una singola spedizione non
vada a buon fine e voglia contestare la ricarica effettuata, potrà richiedere
solamente l’importo di quella specifica spedizione ricaricato sul Portafoglio e
non potrà in alcun modo richiedere l’intero importo della ricarica effettuata.
11. Disponibilità dei servizi
La
Società si impegna a mantenere aggiornata la lista dei Servizi di spedizione
disponibili sul Sito offerti dai Vettori convenzionati. È tuttavia possibile
che, successivamente alla conferma dell’ordine, e in conseguenza di eventi
difficilmente prevedibili ed estranei alla sfera d’intervento della Società,
una parte o tutti i servizi ordinati non siano più disponibili o siano
disponibili a condizioni differenti rispetto a quelle originariamente
prospettate. In tali casi, la Società contatta l’Utente per verificare il suo
interesse all’acquisto di un differente Servizio, anche attraverso un diverso
Vettore. In assenza di accordo, l’ordine viene cancellato per la parte relativa
al servizio indisponibile. Le eventuali somme pagate sono restituite
all’Utente.
12. Obblighi della Società
La
società, in qualità di mandatario, è tenuto a stipulare con il Vettore
prescelto dall’Utente un contratto di trasporto per la spedizione della merce.
La Società esegue il mandato affidato nell’interesse del mandante e adotta,
nell’adempimento delle proprie obbligazioni, la diligenza del buon padre di
famiglia.
13. Obblighi dell’utente
L’Utente
con l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni si impegna a fornire in
modo veritiero e corretto tutte le informazioni richieste dalla Società
mediante l’interfaccia del Sito. L’Utente è tenuto ad indicare con precisione e
veridicità:
a) i propri dati personali;
b) i dati del mittente se diversi da quelli dell’Utente;
c) il contenuto della spedizione;
d) l’indirizzo completo del destinatario;
e) il peso e le dimensioni della merce oggetto di spedizione.
L’Utente
prende atto che se per effetto di un comportamento a lui imputabile, il peso
e/o il volume dei colli spediti dovessero essere maggiore rispetto a quello
dichiarato al momento dell’acquisto, il Vettore potrebbe addebitare alla
Società la differenza di prezzo riscontrata rispetto a quanto dichiarato.
L’Utente in tal caso manleva la Società da ogni responsabilità circa i
rilevamenti effettuati da parte del Vettore. In tali circostanze, l’Utente
prende atto e accetta che la Società:
- addebiterà all’Utente la differenza di prezzo rispetto al prezzo
di vendita per quella fascia di peso scalando il maggiore importo dovuto
dal credito acquistato sul Sito.
- contatterà l’Utente per richiedere il versamento della
differenza qualora non sia possibile scalarlo attraverso il credito
residuo nel Portafoglio del sito.
- in caso di episodi di errata indicazione di peso e
volume dei colli per numero 5 (cinque) all’anno, la Società potrà bloccare
l’account dell’Utente con conseguente perdita di eventuali crediti
acquistati sul Sito.
- a seguito del blocco dell’account l’Utente non
potrà più aprire un nuovo account. La Società verificherà sempre a tal
fine i codici fiscali o altri dati identificativi degli Utenti.
In
caso di importo negativo sul Portafoglio, l’Utente prende atto e accetta che la
Società provvederà al recupero del credito avvalendosi di terzi soggetti e/o
ricorrendo alle vie legali.
L’Utente
è altresì tenuto ad imballare la merce con modalità idonee, a proteggerla dai
rischi ordinari di trasporto, inclusi i relativi processi di smistamento. Deve
avere la cura di selezionare il giusto tipo di imballo e di utilizzare le
corrette protezioni affinché il suo oggetto/prodotto arrivi integro a
destinazione. L’imballaggio di un oggetto è sempre e comunque a carico del
mittente. Qualora il Vettore accetti la spedizione non correttamente imballata,
sarà a carico dell’Utente la penale relativa all’imballaggio che sarà
determinata in base alle tariffe del singolo Vettore. In caso di errate e/o
inesatte informazioni, imballaggio non idoneo ovvero di altre omissioni
attribuibili all’Utente, lo stesso sarà tenuto a manlevare e tenere indenne la
Società da qualunque pregiudizio subito. Nel caso in cui una spedizione
disposta dall’Utente e presa in carico dalla Società dovesse comportare la
violazione di norme imperative, nazionali ed internazionali, anche in materia
di sicurezza dei trasporti, l’Utente s’impegna a tenere indenne e manlevata la
Società da ogni e qualsivoglia pregiudizio ne dovesse derivare.
14. Responsabilità del vettore
I
servizi connessi al contratto di trasporto sono erogati direttamente dal
Vettore, secondo le condizioni dallo stesso definite e sotto la sua piena ed
esclusiva responsabilità. Di conseguenza, la Società non può essere ritenuta in
alcun modo responsabile per la corretta esecuzione delle obbligazioni
contrattuali gravanti sul Vettore. L’Utente prende atto e accetta che lo stesso
non potrà formulare, nei confronti della Società, alcuna richiesta di
risarcimento del danno per, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il
mancato rispetto dei tempi di consegna, il danneggiamento e/o la perdita totale
o parziale della merce spedita.
15. Limiti di responsabilità
L’Utente
esonera espressamente la Società da ogni responsabilità per la perdita o
l’avaria della merce trasportata o per il ritardo nella sua consegna. L’Utente
prende atto e accetta che la Società potrà addebitare e prelevare dal
Portafoglio dell’Utente stesso eventuali somme a lui addebitate dal Vettore che
sono di esclusiva spettanza dell’Utente come, a titolo esemplificativo e non
esaustivo, somme per giacenza, somme per pratiche doganali e per pagamento
dell’IVA. L’Utente prende atto che i trasporti in Italia vengono assunti dal
Vettore secondo il limite risarcitorio previsto dalla legge all’art. 1696 C.C.
che, in caso di perdita o avaria della merce trasportata, è pari a Euro 1 per
chilogrammo di peso lordo della merce perduta o avariata, salvo dolo o colpa
grave del Vettore. Ai trasporti per l’estero verrà applicato il limite
risarcitorio previsto dalla Convenzione di Ginevra CRM (i.e. diritti speciali
di prelievo x coefficiente 8,33 = risarcimento al kg di peso lordo di merce
perduta o avariata), per perdita e avaria merce, nonché il limite in essa
previsto in caso di ritardo nella consegna. L’Utente dovrà comunicare per
iscritto al Vettore, a pena di decadenza, entro 8 giorni di calendario dalla
data di accettazione della spedizione per le spedizioni nazionali e 21 giorni
per le spedizioni internazionali, salvo, per queste ultime, di un diverso
termine ove previsto da una norma inderogabile, eventuali reclami relativi alla
responsabilità del Vettore per perdita o avaria della merce trasportata e
ritardo nella sua riconsegna.
- Limitatamente
a quanto non espressamente proibito dalla legge applicabile, la Società
non sarà in alcun caso responsabile per qualsiasi lesione personale, danni
speciali, incidentali o consequenziali (a titolo esemplificativo ma non
esaustivo si indicano i danni derivanti dall’interruzione dei servizi,
dalla corruzione o perdita di dati, da fallimenti nella trasmissione o
ricezione di dati, dalla perdita di profitti o opportunità).
- Salvo
quanto altrimenti disposto, in ogni caso è esclusa la responsabilità della
Società per perdita di avviamento, di guadagno, di profitto, di mercato,
di reputazione, di clientela, di opportunità, nonché per qualsiasi danno o
perdita indiretti, accidentali, speciali o consequenziali determinati,
inclusi (ma non limitati a) i danni da perdita, danneggiamento, ritardo,
erronea consegna o mancata consegna della spedizione, anche laddove la
Società possa essere ragionevolmente a conoscenza che tali danni o perdite
potrebbero potenzialmente occorrere.
15.1 È
esclusa la responsabilità della società anche:
a. qualora la spedizione o parte di essa dovesse risultare smarrita,
danneggiata, ritardata, erroneamente consegnata o non consegnata o per ogni
altro inadempimento che sia conseguenza di eventi fortuiti, non prevedibili o
comunque non controllabili da parte della Società (a titolo meramente
indicativo e non esaustivo: eventi naturali inclusi terremoti, cicloni,
tempeste, allagamenti, incendi, malattie, nebbia, neve o gelo; eventi di forza
maggiore inclusi guerre, incidenti, atti terroristici, scioperi, embarghi,
pericoli negli spazi aerei, vertenze locali od insurrezioni popolari;
sconvolgimenti nazionali o locali nelle reti di trasporto via aria o via terra
e problemi meccanici ai modi di trasporto od ai macchinari; vizi latenti od
intrinseci del contenuto della spedizione; atti criminali di terze parti quali
furto, rapina ed incendio doloso);
b. per atti od omissioni imputabili agli Utenti o a terze parti, comprese
dogane, linee aeree, aeroporti o pubblici ufficiali;
c. per contenuti della spedizione consistenti in articoli che siano beni
proibiti a termini di legge o del presente contratto, o dalle condizioni
generali di trasporto del Vettore prescelto, anche laddove avessimo accettato
il trasporto, anche se per errore;
d. per trasporto di merci fragili, che avverrà ad esclusivo rischio
dell’Utente, anche in quanto la rete di distribuzione, nel caso di servizi
standard – quali, salvo specifica indicazione contraria, sono quelli
acquistabili tramite il Sito – comporta l’uso di gestione meccanizzata e di
strumenti automatizzati di smistamento, unitamente a molteplici passaggi di
trasporto e di carico e scarico delle merci, dei quali la Società, per le merci
fragili, non risponde.
15.2 L’Utente
accetta di manlevare e tenere indenne la Società, i suoi contraenti e i suoi
licenziatari, nonché i loro rispettivi direttori, funzionari, dipendenti e
agenti da e contro ogni e qualsiasi reclamo e spesa, comprese le spese legali,
derivanti dall’utilizzo del Sito.
16. Esonero di responsabilità
Le
parti convengono quanto segue:
- L’Utente
si impegna a non trasmettere e rendere disponibile materiale illecito,
coperto da diritti d’autore e ogni altro diritto tutelato, materiale in
cui siano inclusi marchi e segnali distintivi di cui l’Utente non sia
autorizzato a disporre, con esonero della Società da ogni responsabilità
al riguardo
- L’Utente
esonera la Società da ogni responsabilità per la mancata o corretta
esecuzione nei tempi previsti dei servizi oggetto del presente contratto o
danni da essi derivanti da cause di forza maggiore
- L’Utente
esonera la Società da ogni responsabilità in caso di erronea indicazione
del peso e del volume della merce oggetto della spedizione, in caso di
smarrimento, furto, danneggiamento della merce oggetto della spedizione
- Le
Parti accettano che in caso di qualsiasi tipo di controversia inerente o
derivante dal presente contratto per la quale la Società sia ritenuta
responsabile in qualsiasi modo, la conseguente richiesta di risarcimento
del danno, non potrà eccedere il valore del presente contratto
- L’Utente
esonera la Società e accetta di essere unico responsabile nel caso abbia
effettuato spedizioni illecite o comunque contrarie a norme imperative,
ivi inclusi i diritti di proprietà intellettuale e industriale di terzi;
abbia richiesto la spedizione di beni il cui trasporto o detenzione siano
perseguiti penalmente quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo,
sostanze stupefacenti, armi, materiale pedo-pornografico, animali
protetti, opere d’arte trafugate; o utilizzi i servizi della Società per
beni il cui spostamento richiede la preventiva autorizzazione da parte
dell’autorità di pubblica sicurezza, quali, a titolo esemplificativo e non
esaustivo, armi, farmaci, rifiuti speciali.
17. Spedizioni vietate
La
Società si riserva il diritto di rifiutare ordini riguardanti merci che, a sua
esclusiva discrezione, ritenga pericolose, incluse, ma non limitatamente a,
quelle specificate nelle istruzioni tecniche dell’International Civil Aviation Organization
(ICAO), nella regolamentazione sulle merci pericolose dell’International Air Transport Association (IATA), nel
codice dell’International Dangerous Goods (IMGD),
nell’Accordo Internazionale Europeo concernente il trasporto internazionale di
merce pericolosa su strada (ADR), o in ogni altra normativa nazionale od
internazionale applicabile al trasporto di merci pericolose (ADR), o in ogni
altra normativa nazionale od internazionale applicabile al trasporto di merci
pericolose. In ogni caso non può essere commissionata la spedizione degli
articoli identificati come spedizioni vietate. È inoltre vietata la spedizione
degli oggetti preziosi.
Se per qualunque motivo e/o causa, ciò dovesse avvenire, la spedizione verrà
eseguita a esclusivo rischio dell’Utente. In caso di verifiche del Vettore che
ne constati l’effettiva pericolosità o restrizione al transito, la merce verrà
distrutta e abbandonata senza eccezione alcuna. Verranno anche applicate le
sanzioni economiche previste per tali casi , pari a
180€,
18. Documentazione richiesta, dogana e giacenza
18.1
Lettera di vettura
L’Utente dovrà corredare ciascuna spedizione di apposita lettera di vettura ai
fini della corretta esecuzione del presente contratto di spedizione. La lettera
di vettura viene inviata all’Utente tramite e-mail all’indirizzo di posta
elettronica fornita, oppure sarà fornita e scaricabile nell’apposita area
personale del Sito. Qualora in fase di ritiro la spedizione fosse priva di
lettera di vettura, il Vettore avrà diritto di non prendere in carico la
spedizione. Qualora il Vettore prendesse in carico la spedizione anche in
mancanza della lettera di vettura, la Società non potrà garantire che il prezzo
corrisposto dall’Utente non subisca variazioni che dipendono esclusivamente
dalla discrezionalità del Vettore, ivi inclusa la maggiorazione del prezzo
della spedizione.
18.2 Pratiche doganali
Qualora l’Utente richieda alla Società il disbrigo di pratiche doganali,
l’Utente stesso garantisce, sotto la propria personale responsabilità, che la
relativa merce possa essere legalmente esportata nello Stato di destinazione e
che possa transitare liberamente attraverso eventuali Stati intermedi. L’Utente
garantisce altresì che la documentazione d’accompagnamento è completa, autentica,
priva di alcuna irregolarità, conforme alle norme vigenti e che la merce stessa
sia in regola con la necessaria marcatura e/o con ogni altra disposizioni di
legge in materia. L’Utente, anche in ossequio alla normativa sulla protezione
dei dati personali, con la presente clausola autorizza la Società al
trattamento di qualunque dato utile per le operazioni di trasporto e
sdoganamento e per il disbrigo di qualunque altra pratica amministrativa e/o
operativa a ciò connessa o richiesta dalle Autorità doganali e giudiziarie,
tramite qualunque strumento, sia elettronico che cartaceo. La Società si
riserva il diritto di trattenere la merce fino al completo pagamento delle
ulteriori tasse/imposte dovute dall’Utente.
19. Spedizioni internazionali e Dazi doganali
Per
il caso di spedizioni internazionali soggette ad oneri documentali doganali o
simili, è di responsabilità dell’Utente fornire tutta la documentazione di
importazione e/o esportazione corretta e completa.
L’Utente garantisce che la documentazione che accompagna la spedizione sia
sempre autentica, completa e priva di irregolarità e che corrisponda
rigorosamente alla tipologia di merce descritta, conforme alle normative
vigenti, di libera importazione ed esportazione.
L’Utente è inoltre tenuto a fornire in tempo utile tutte le informazioni, i
dati, i codici doganali, la voce e la classificazione doganale della merce e
tutti i documenti necessari per dar corso alle operazioni di sdoganamento.
Laddove l’Autorità Doganale richiedesse della documentazione aggiuntiva al fine
di confermare lo stato di sdoganamento, sarà onere dell’Utente fornire la
documentazione richiesta a proprie spese, qualora previste.
Qualora l’Utente renda dichiarazioni incomplete, non veritiere e/o fraudolente
in merito alla spedizione od a qualsiasi suo contenuto, assume il rischio di
ogni azione o procedimento civile o penale, incluse le sanzioni o le
conseguenze derivanti come la confisca o l’abbandono della spedizione. L’Utente
accetta il pagamento di qualsiasi diritto doganale, tassa, penale, importi di
magazzinaggio od altre spese nelle quali potrebbe incorrere la Società a
conseguenza delle azioni doganali o di altre Autorità Governative od a causa di
una mancanza dell’Utente e/o del destinatario nel fornire l’idonea
documentazione e/o nell’ottenere la licenza od il permesso richiesto, i cui
costi saranno addebitati all’Utente che accetta di corrispondere detta somma.
Su
richiesta della Società, l’Utente è obbligato a fornire un’appropriata garanzia
per ognuno dei diritti, tasse, penali, importi di magazzino od ogni altra spesa
prevista nel presente articolo.
20 Giacenza
Qualora
non sia possibile consegnare l’oggetto della spedizione al destinatario, la
merce verrà tenuta in giacenza alle condizioni previste nel contratto di
trasporto stipulato dalla Società con il Vettore, e l’Utente prende atto e
accetta che i relativi costi potranno essere da quest’ultima addebitati
all’Utente tramite il prelievo della somma dal Portafoglio dell’Utente stesso,
se non saranno pagati dal destinatario. L’Utente esonera espressamente la
Società da qualsiasi responsabilità inerente la giacenza della merce.
21. Assicurazione
La
Società offre ai propri Utenti la possibilità di poter usufruire di alcuni
servizi aggiuntivi a pagamento che, una volta effettuati e/o richiesti,
verranno addebitati all’Utente.
Tra questi vi è l’assicurazione. La copertura assicurativa opera al verificarsi
di un evento dannoso previsto dalle Condizioni Generali di Trasporto del
Vettore prescelto.
Le presenti disposizioni sono da considerarsi in aggiunta e non in alternativa
a quanto disposto dalle Condizioni Generali di Trasporto del Vettore prescelto.
Ogni ulteriore informazione sarà consultabile sul sito.
22. Diritti di proprietà intellettuale
Tutti
i contenuti del Sito sono protetti e tutelati dalle vigenti norme in materia di
diritto d’autore e di proprietà industriale e intellettuale. A titolo
esemplificativo e non esaustivo per contenuto del Sito debbono intendersi: il
nome a dominio, i relativi sotto domini, tutti i testi, qualunque
rappresentazione grafica e/o di testo in genere, fotografie, filmati. Tutti i
diritti di proprietà intellettuale e industriale a essi relativi sono di
proprietà esclusiva della Società, sono a essa riservate e non sono né saranno
trasferiti o concessi in licenza in alcun caso all’Utente. Pertanto, l’Utente
non potrà riprodurre, duplicare, copiare e ridistribuire, ritrasmettere anche
su altri siti web, trasferire o altrimenti rendere disponibili a terzi a
qualsivoglia titolo o comunque utilizzare per fini diversi dalla conservazione
e/o consultazione i link e/o i Contenuti del Sito, senza la preventiva espressa
e formale approvazione da parte della Società.
23. Diritto di recesso
Tutti
gli acquisti effettuati dall’Utente Professionista non godono del diritto di
recesso.
24. Trattamento dei dati personali (Privacy)
Si
invita l’Utente a leggere attentamente l’informativa sul trattamento dei dati
personali (Privacy Policy) resa ai sensi del Regolamento UE 679/2016, nonché
sull’utilizzo dei cookie con il relativo consenso al trattamento laddove
richiesto (Cookie Policy). La Società in qualità di Titolare del trattamento
informa l’Utente che i Dati Personali dallo stesso forniti e acquisiti
contestualmente alla registrazione nell’area ad acceso riservato del Sito, alla
conclusione di un contratto d’acquisto on-line o al momento della navigazione
sul sito attraverso i c.d.”log” di sistema, verranno
trattati, mediante strumenti manuali, informatici e telematici per le finalità
indicate nella Privacy Policy.
25. Comunicazioni
Tutte
le comunicazioni relative ai servizi del Sito devono essere inviate utilizzando
le informazioni di contatto indicate nel Contratto.
26. Variazioni Contrattuali
La
società si riserva il diritto di cambiare, modificare, aggiungere o rimuovere
clausole del presente Contratto a propria discrezione e in qualsiasi momento,
nonché la possibilità di avvisare gli Utenti di tali circostanze con le
modalità ritenute di volta in volta più opportune.
a. L’Utente è tenuto a consultare periodicamente le presenti condizioni di
utilizzo del Sito per verificare eventuali cambiamenti.
b. L’utilizzo del Sito in seguito alla pubblicazione di modifiche, costituirà
l’accettazione di tali modifiche da parte dell’utente.
27. Legge applicabile e foro competente
I
presenti Termini e Condizioni sono interamente disciplinati dalla legge
italiana. Qualsiasi controversia che dovesse sorgere in relazione alla
validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione dei presenti Termini e
Condizioni sarà di esclusiva competenza del Foro di Verona.
28. Comunicazioni
Per
ulteriori informazioni di qualsiasi tipo è possibile contattare la Società
tramite e- mail al seguente indirizzo: info@postalizza.it
Ai sensi degli art. 1341 e 1342 c.c., l’Utente dichiara di aver letto attentamente
e di accettare espressamente tutte le clausole dei presenti Termini e
Condizioni e in particolare quelle di cui ai punti 2 Oggetto del contratto, 5
Procedura d’acquisto, 10 Portafoglio del sito, 11 Disponibilità dei servizi, 13
Obblighi dell’Utente, 15 Limiti di responsabilità, 16 Esonero di
Responsabilità, 17 Spedizioni Vietate,18 Documentazione richiesta, dogana e
giacenza, 19 Spedizioni internazionali e Dazi doganali e 23 Diritto di recesso.